Bridgerton: i luoghi dove è stata girata la serie tv

bridgerton luoghi del film
LIAM DANIEL/NETFLIX © 2020

Se ti stai chiedendo quali sono le location delle riprese di Bridgerton dopo aver visto la nuova serie tv di Netflix, sei nel posto giusto.

Bridgerton

La nuova serie, creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, è basata sui romanzi di Julia Quinn, interpretata da Regé-Jean Page e  Phoebe Dynevor. La trama racconta la vicende di otto figli del visconte Bridgerton che, all’inizio del 1800, cercano di trovare l’amore nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese.

Dove è stato girato Bridgerton

Nonostante il film sia ambientato a Londra, la maggior parte delle riprese sono state girate fuori dalla capitale dell’Inghilterra, optando per la pittoresca città di Bath.

LIAM DANIEL/NETFLIX © 2020

Bath, il “tempio” georgiano

La città del Somerset ha fatto da sfondo alla maggior parte della serie.  Il suo splendore georgiano lo ritroviamo anche nelle versioni del 1995 e del 2007 di Persuasion di Jane Austen, Vanity Fair del 2004 e The Duchess del 2008 , per non parlare dell’episodio di Sherlock nel 2015 in cui viaggia nel tempo.

No.1 Royal Crescent

Il museo della città, il No.1 Royal Crescent, ha ospitato le riprese della vista esterna di Featherington House, la casa principale della famiglia. Nella trama Lady Featherington dedica il suo tempo a guidare le sue tre figlie affinché possano trovare mariti adatti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da myleslea (@myleslea)

Il museo è un’affascinante complesso residenziale a schiera composto da trenta abitazioni disposte in semicerchio. Progettato da John Wood il giovane tra il 1767 e il 1774, in stile
neoclassico Georgiano.

Bath Assembly Rooms e Holburne Museum

Sono anche presenti le Bath Assembly Rooms, abilmente combinate dal montaggio con l’Holburne Museum del XIX secolo per diventare un unico edificio. L’esterno del Museo Holburne è stato utilizzato per filmare l’ingresso a una delle scene del ballo a Bridgerton.

La Guildhall

La sala banchetti della Guildhall è stata utilizzata anche per le scene di ballo della serie. Situato in posizione centrale, il Guildhall è un elegante locale georgiano, con grandi scalinate ed eleganti intonaci. La sala banchetti è una sala raffinata e altamente decorata con dorature riccamente decorate, dipinti storici e alti soffitti.

Abbey Green

Nascosto dietro le terme romane troverai il negozio e il caffè Pickled Greens che rappresenta la Modista, un negozio di abbigliamento che ha un ruolo chiave nella storia. Le riprese si sono svolte all’interno e all’esterno dell’edificio di interesse storico culturale. Un’altra parte di Abbey Green è stata utilizzata anche per sostituire Covent Garden.

Bath Street

Bath Street, con la sua pavimentazione acciottolata e la sorprendente linea di colonnati che scendono lungo ogni lato, appare nel primo trailer dello spettacolo ed è utilizzata per diverse scene di strada. In fondo a Bath Street si trova la Cross Baths e la Thermae Bath Spa e questa zona è conosciuta come il quartiere termale di Bath dove l’acqua sgorga dalle sorgenti a una temperatura di 46 gradi. Libera dalle insegne dei negozi, nel film cattura perfettamente la Bath del diciottesimo secolo.

Beauford Square e Trim Street

Beauford Square, utilizzata per più riprese in strada, è una piazza a due piani costruiti nel 1730 su progetto di John Strahan. Il lato sud è formato dalla facciata originale del Theatre Royal . Al centro c’era un giardino condiviso. Ora è un piccolo prato rettangolare, recintato con ringhiere in ferro battuto. Nella serie compare anche l’interno di un negozio in Trim Street, dietro l’angolo di Beauford Square.

Le dimore nobiliari

Hatfield House

Per le ville aristocratiche, Bridgerton si è dovuto spostare un po’ più lontano. Una di queste, mostrata come scena di una grande festa della serie, è Hatfield House nell’Hertfordshire, una proprietà del XVII secolo del primo conte di Salisbury che recentemente abbiamo già visto in altre serie Netflix, Rebecca ed Enola Holmes.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hatfield House (@hatfield_house)

Marble Hall

Oltre agli esterni, Bridgerton ha girato anche nella famosa Marble Hall e biblioteca della casa e nel West Garden.
Qui vediamo la regina Charlotte (Golda Rosheuvel) seduta sul suo trono nella Single Cube Room, una delle sale di rappresentanza progettata da Inigo Jones a metà del XVI secolo.

LIAM DANIEL/NETFLIX © 2020

LIAM DANIEL / NETFLIXNel trailer si vede anche Wilton House vicino a Salisbury, la sede del XVI secolo dei Conti di Pembroke.

Wilton House

La casa del duca di Hastings è composta da tre luoghi delle riprese: Wilton House , Syon House e Badminton House  tutte case di campagna costruite centinaia di anni fa. Se sei un intenditore di film d’epoca, probabilmente hai visto Wilton House in The Crown, Emma e Pride and Prejudice, per citarne alcuni. Wilton House funge sia da esterno che da parti dell’interno della casa di Hastings, mentre Syon House e Badminton House sono state utilizzate esclusivamente per i loro interni.

(Curiosità: Badminton House si trova a soli 20 minuti da Highgrove House, dove vivono il principe Carlo e Camila).

luoghi del film bridgeton

Painshill Park

Nella scena di un altro grande evento di stagione, la famiglia Featherington, guidata dalla matriarca Portia (Polly Walker), attraversa i giardini di Painshill Park, il giardino del Surrey progettato dall’aristocratico del XVIII secolo Charles Hamilton; il suo famoso lago e il ponte cinese fanno la loro comparsa nella serie.

DANIEL/NETFLIX © 2020

Castle Howard e Somerley

Presente anche Castle Howard nello Yorkshire, il magnifico complesso del XVIII, e Somerley, una casa signorile situata a Ringwood che, se sei un fan della Corona, allora l’avrai riconosciuta come la casa di Highgrove di Carlo e la principessa Diana in The Crown. La casa è normalmente utilizzata per matrimoni ed eventi britannici.

I luoghi del film Bridgerton a Londra

La serie si avventura con le riprese anche a Londra. Nelle grandi stanze di Lancaster House (visto anche in The Crown come Buckingham Palace) vediamo Anthony Bridgerton (Jonathan Bailey) incontrare Basset.

LIAM DANIEL/NETFLIX © 2020

Ranger’s House e RAF Halton, la residenza dei Bridgeton

La primissima casa che vediamo a Bridgerton è la residenza ricoperta di glicini della famiglia Bridgerton, l’esterno di questa casa è Ranger’s House, un museo d’arte situato a Greenwich, Londra, del 1722. Per l’aspetto della casa trasformata in museo a Bridgerton, glicine ed edera sono stati aggiunti per dargli un aspetto più residenziale.

bridgerton luoghi del film

Per quanto riguarda gli interni, è stata assunta per questo ruolo la RAF Halton, una delle più grandi stazioni della Royal Air Force del Regno Unito.

bridgerton luoghi film
LIAM DANIEL / NETFLIX 2020

 

Pronti per la seconda stagione di Bridgerton? Anche se in ritardo, le riprese sono previste per l’inizio del 2021, quindi Bath e le dimore storiche di tutta l’Inghilterra si stanno cominciando a preparare per una seconda stagione di romanticmo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like