Come raccontavo qui Bruxelles è una città particolare, una di quelle che si apprezza oppure no. Città tranquilla, ricca di musei interessanti, parchi ben curati, palazzi storici, è famosa anche per il cioccolato, i waffle, la birra artigianale e soprattutto per l’incredibile Grand Place, una delle piazze più belle del mondo. Per visitare la città e vedere i luoghi principali e più famosi sono sufficienti anche solo un paio di giorni, ma se resti oltre potrai visitare alcune attrazioni meno note e ugualmente affascinanti. Diamo un’occhiata alle migliori cose da fare a Bruxelles, capitale del Belgio e sede dell’Unione Europea.
Cosa vedere a Bruxelles
Gli argomenti del post
- Cosa vedere a Bruxelles
- 1. La Grand Place
- 2. Gallerie Saint Hubert
- 3. Il Manneken Pis, Jeanneke Pis e Zinneke Pis
- 4. Palazzo di Giustizia
- 5. Notre Dame e il Quartiere di Sablon
- 6. L’Old England Building
- 7. Il Palazzo e il parco reale
- 8. Il Museo della moda e del merletto
- 9. Cosa vedere a Bruxelles: Le Botanique
- 10. Cattedrale di San Miguel e Santa Gúdula
- 11. Le Musee Royaux Des Beaux Arts
- 12. Le Parc du Cinquantenaire
- 13. Il tour della birra a Bruxelles
- 14. La vita notturna
- 15.Cosa vedere a Bruxelles: l’Atomium
- 16. La Mini Europa
- 17. Il Museo e il percorso dei fumetti
- 18. Il Quartiere Europeo
- 19. La Basilica del Sacro Cuore
- 20. Rue Neuve e Rue des Bouchers
- Scopri tutte le offerte per dormire a Bruxelles
>> Scopri le migliore offerte su Booking.com per dormire a Bruxelles
1. La Grand Place
L’intero centro storico di Bruxelles ruota intorno alla Grand Place, Patrimonio dell’Umanità Unesco e uno dei luoghi che rimangono per sempre impressi nella memoria del viaggiatore.
Di forma rettangolare, questa piazza è circondata da fantastiche Case delle Corporazioni, tra cui:
// la Maison du Roi: era la residenza dei re, oggi ospita il museo della città
// Le Pigeon, che ospitò il famoso scrittore francese Victor Hugo
// il complesso neoclassico di 6 case della Maison des Ducs de Brabant e le corporazioni di Le Renard, Le Cornet e Le Roy d’Espagne, quest’ultimo trasformato nel bar più frequentato della piazza. perfetto per bere una buona birra belga e godere della vista della piazza dalla sua terrazza.
L’edificio più spettacolare è l’Hotel de Ville (municipio) che risale alla metà del XV secolo e colpisce per la sua torre alta oltre 96 metri.
Oltre a fare una sosta davanti a queste case, consigliamo di attraversare la piazza in diversi momenti della giornata e soprattutto di notte, quando si illumina è romanticamente straordinaria.
Inoltre il lunedì, mercoledì e venerdì mattina c’è il mercato dei fiori mentre ad agosto, una volta ogni due anni, la piazza ospita un’infiorata e si presenta con un bellissimo tappeto ricoperto di fiori.
2. Gallerie Saint Hubert
Dopo aver toccato il braccio della statua in bronzo di Everad´t Serclaes, che si trova a sinistra del municipio, in rue Charles Buls, e che si dice porti fortuna, puoi andare alle Gallerie di Saint Hubert, un altro dei luoghi da visitare a Bruxelles più essenziale .
Questo complesso, composto da 3 gallerie: la King’s Gallery, la Queen’s Gallery e la Prince’s Gallery, divennero le prime gallerie commerciali in Europa e un punto di incontro per artisti dell’epoca in cui le loro magnifiche volte di vetro si mescolavano alla ghisa che sorreggono loro e danno un fascino unico ai suoi oltre 200 metri di percorso ricco di negozi di lusso, cioccolaterie, alcune gioiellerie e terrazze dove i turisti assaporano un costoso caffè.
3. Il Manneken Pis, Jeanneke Pis e Zinneke Pis
Il Manneken Pis è una piccola statua in bronzo di un ragazzino che urina, che è diventata una delle icone di Bruxelles. Si pensa che la statua risalga all’inizio del XVII secolo, quando fu progettata da Jerome Duquesnoy.
Oltre alla scultura stessa, una delle curiosità che più attira l’attenzione di questa statua sono i diversi costumi con cui la vestono: la statua infatti conta un guardaroba con più di 800 capi (esposti nel museo situato nella Maison du Roi, sulla Grand Place).
A seconda della festa o della celebrazione la statua indossa un certo vestito oppure riempiono la fontana di birra o altro drink. Oltre a questa, ci sono altre due statue: la Jeanneke Pis, la versione femminile del Manneken Pis e lo Zinneke Pis, la versione canina.
4. Palazzo di Giustizia
Dopo aver fatto una passeggiata per le strade trafficate del centro, situate intorno al Manneken Pis, ti consigliamo di visitare il Palazzo di Giustizia: situato nel bellissimo quartiere di Sablon è un altro degli edifici più imponenti da visitare a Bruxelles.
Questo palazzo è stato per qualche tempo il più grande edificio d’Europa, grazie ai suoi 26.000 metri quadrati e 104 metri di altezza. Sulle sue sue facciate si incontrano elementi neoclassici e neobarocchi, mentre l’interno (liberty) ha una sala di oltre 100 metri di altezza che lasciano senza parole.
Inoltre, proprio di fronte al palazzo, in Piazza Poelaert, è possibile ammirare una vista mozzafiato sulla città.
5. Notre Dame e il Quartiere di Sablon
Oltre al Palazzo di Giustizia, nell’elegante quartiere di Sablon ci sono diverse attrazioni turistiche da non perdere, a cominciare dal curatissimo giardino di Place du Petit Sablon, una suggestiva piazza circondata da 48 statue di bronzo in cui si tiene ogni domenica un mercato dell’antiquariato.
Un altro punto interessante è la chiesa di Notre Dame du Sablon, costruita nel XV secolo, considerata una delle più belle chiese gotiche del Belgio.
Una curiosità: questa spettacolare Cattedrale gotica nasce come cappella della Corporazione degli Arcieri. Fu ampliata nel secolo successivo per via della popolarità e dei presunti poteri curativi della statua della Madonna situata all’interno. Successivamente, la statua sarebbe stata rubata da una coppia di ladri, marito e moglie, e trasportata via su una barca a remi. La statua non fu mai ritrovata ma la storia è commemorata da una copia a grandezza naturale all’interno dell’edificio.
Dopo aver visto le fantastiche vetrate colorate e il pulpito in legno intagliato all’interno della Cattedrale, consigliamo di fare una passeggiata per il quartiere tra le sue boutique esclusive, i negozi di antiquariato, i caffè e le cioccolaterie come la Neuhaus, situata in Place du Gran Sablon, la sorella maggiore del Petit Sablon.
Inoltre, questa zona è perfetta anche per provare piatti tipici belgi come le cozze con patate fritte o la carne in umido con la birra: il ristorante C’est Bon C’est Belge è considerato uno dei migliori ristoranti dove mangiare a Bruxelles.
Non dimenticare di fare un salto alla pasticceria Maison Dandoy e provare i loro famosi biscotti.
6. L’Old England Building
Un tempo l’Old England Building di Bruxelles era un grande magazzino, costruito alla fine del XIX secolo. L’edificio attrae i visitatori per la sua splendida facciata ma anche per l’affascinante e Museo Musicale, che ospita più di 2000 strumenti musicali di valore storico e offre agli ospiti la possibilità di ascoltarne molti. La caffetteria sul tetto dell’edificio offre viste panoramiche memorabili della città.
7. Il Palazzo e il parco reale
Sebbene la famiglia reale del Belgio ora trascorra la propria vita a Laeken, il Palazzo Reale di Bruxelles rimane la loro residenza ufficiale. Il palazzo è aperto ai turisti nei mesi estivi e rappresenta una degna aggiunta a qualsiasi itinerario durante la visita della città. La stanza più notevole del palazzo ha un soffitto ricoperto da ali di coleotteri, che formano uno splendido mosaico. Anche le opere d’arte e l’arredamento degli interni sono splendidi come ci si potrebbe aspettare da un palazzo reale.
Il parco invece, in stile francese del XVIII secolo presenta diversi stagni, fontane, sculture, giardini e piccole foreste, ed è meta delle persone del luogo in particolar modo nei fine settimana.
8. Il Museo della moda e del merletto
Il pizzo è uno dei mestieri più antichi di Bruxelles e l’arte del merletto è una delle principali industrie di Bruxelles. Il Museo presenta il ricco patrimonio e la storia di Bruxelles. La collezione include abiti religiosi e merletti ma anche accessori, ricami, pizzi antichi e contemporanei, costumi, articoli di moda ecc.
9. Cosa vedere a Bruxelles: Le Botanique
Le Botanique era storicamente il giardino botanico della città e attira ancora oggi un gran numero di ospiti. La serra, che risale al XIX secolo, ospita regolarmente una serie di eventi facendolo diventare un centro culturale più che un semplice giardino.
10. Cattedrale di San Miguel e Santa Gúdula
La Cattedrale di San Miguel e Santa Gúdula, in stile gotico, è la chiesa cattolica più importante del Belgio e un altro dei luoghi più importanti da vedere a Bruxelles.
Questo tempio iniziò a essere costruito nel XIII secolo e fu solo nel 1961 che la chiesa acquisì il nome di cattedrale. Qualche anno fa è stato restaurato e generalmente ospita matrimoni e incoronazioni reali.
All’interno spiccano il pulpito in legno intagliato in stile barocco, grandi vetrate colorate e un grande organo, luoghi da non perdere durante la vostra visita.
20. Rue Neuve e Rue des Bouchers
Dopo le visite culturali concludiamo l’elenco visitando Rue Neuve, una delle vie principali dello shopping della capitale belga per poi proseguire in Rue des Bouchers, strada piena di locali. Mentre per cenare si consiglia il ristorante Le Marmiton, uno dei più apprezzati per provare i piatti tipici della città.
Scopri tutte le offerte per dormire a Bruxelles
Cerca un hotel a Bruxelles