Colazione da Tiffany. Visitare New York con i luoghi del film

di Carmen di Nardo

Cosa succede quando la ragazza della porta accanto è una bellissima icona di stile, fragile e ingenua, ma tanto attraente? Il giovane scrittore Paul (George Peppard) non potrà che innamorarsi della sua vicina di casa Holly (Audrey Hepburn), la quale però, tra tante persone che le girano attorno, sogna di sposare un miliardario.

Colazione da Tiffany: trama e location del film

Nonostante il suo stile di vita senza regole, la costante dei rientri dalle notti folli di Holly è la colazione davanti alle vetrine di Tiffany, la famosissima gioielleria di New York. Dopo aver provato a sposare il facoltoso brasiliano José De Silva che a pochi passi dalle nozze si tira indietro, Holly cade tra le braccia di Paul, l’unico che la ama davvero, e i due si baciano appassionatamente sotto la pioggia scrosciante in una delle scene cult del film.

Dalla prima proiezione di “Breakfast at Tiffany’s” di Blake Edwards nel 1961, il film, tratto dall’omonimo romanzo di Truman Capote, ha raccolto moltissimi successi, tra cui anche 2 Premi Oscar e un David di Donatello, classificandosi come “un capolavoro intramontabile” della commedia americana.

Tiffany & Co: Manhattan, New York City

Il viaggio alla scoperta dei luoghi cult del film non può che partire dallo store di Tiffany (dal 1940) n. 727, all’angolo tra la Fifth Avenue e la 57th Street a Manhattan, New York City. Holly, nella prima scena del film scende dal taxi, tra i colori rosati dell’alba neworkese, con in mano una “danish pastry”, dolce tipico americano, e un bicchiere di carta per bevande calde, per una colazione in piedi nella sua gioielleria preferita.

È un’associazione divenuta indissolubile nel tempo quella tra la gioielleria e la più grande testimonial di tutti i tempi, Audrey Hepburn, tanto che dal 2017, una parte dell’edificio è stata ristrutturata per permettere la famosa colazione nel bar Blue Box Cafè al quarto piano del lussuoso store, rigorosamente in stile Tiffany. Se siete in quattro concedetevi un’esperienza di lusso ordinando la Box Cake, la torta che riprende la forma del cofanetto più desiderato dalle donne ad un prezzo modico per la location (circa 36 dollari).

colazione da tiffany nuovo store tiffany
Foto: thanks to elledecor.com

Nel 2023, Tiffany & Co. ha riaperto il suo storico flagship store sulla Fifth Avenue a New York, noto come “The Landmark”, dopo una significativa ristrutturazione. Il rinnovato edificio combina l’eleganza classica con elementi moderni, ospitando oltre 40 opere d’arte di artisti come Jean-Michel Basquiat e Damien Hirst. Tra le novità, il Blue Box Cafe al quarto piano, dove è possibile fare colazione immersi nell’iconico colore Tiffany Blue, offrendo un’esperienza che richiama l’atmosfera del film “Colazione da Tiffany”.

La Fifth Avenue a Manhattan, NYC

La città di New York è stata la scelta perfetta per raccontare l’insolita storia d’amore tra Holly e Paul. La lussuosa Quinta strada (in inglese Fifth Avenue), che separa il lato est da quello ovest della città, accoglie i protagonisti che passeggiano tenendosi per mano. Chiamata anche “la Strada dei Milionari”, oltre alle famose boutique come Armani o Cartier, ha punti di interesse culturale da non perdere come la Cattedrale di San Patrizio, l’Empire State Building e la Biblioteca Pubblica.

new-york-city-Fifth-Avenue

L’appartamento di Holly: Upper East Side

In realtà presso l’edificio su due piani al civico 169 sulla 71esima strada, tra Lexington Avenue e la Terza Avenue, in pieno Upper East Side, sono state girate solo le scene degli esterni. Guardando le finestre del condominio, magari ascoltando “Moon River”, colonna sonora vincitrice del premio Oscar, si potrebbe immaginare la scena in cui Paul ammira Holly cantare seduta sulla finestra.

colazione da tiffany appartamento di holly
Foto: thanks to www.habituallychic .luxury

Gli appassionati cinefili visitano comunque l’appartamento, nella zona residenziale che si estende sino alla 96th street, anche solo per vedere l’elegante porta verde e le scale in pietra rossa. Gli interni della casa di Holly Golightly sono stati ricostruiti negli studios hollywoodiani. Una misteriosa società’ di Cipro, la Costalea Holdings Limited, nel 2014 è diventata proprietaria dell’immobile per ben 7 milioni e 400mila dollari.

Central Park a Manhattan, New York City

Il polmone verde di NYC, aperto nel 1856 e progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, è senz’altro l’immenso parco che si trova al centro tra i due quartieri residenziali, l’Upper West Side e l’Upper East Side, precisamente tra la 59th e la 110th Street (e dalla 5th alla 8th Avenue).

new-york-central-park

Questo è il luogo in cui Paul incontra l’ex marito di Holly: una prima parte della scena avviene nei pressi del laghetto del conservatorio (tra la 72th e 75th Street lato est), ma il punto in cui i due si parlano è a sud della fontana di Bethesda tra la 66th e 72th Street, sotto la volta del teatro all’aperto noto come il Naumburg Bandshell. Le bellezze di Central Park possono essere ammirate in qualsiasi periodo dell’anno, perché le attrazioni presenti sono svariate: uno zoo per grandi e piccini; due piste di pattinaggio; il Reservoir dove fare jogging; ristoranti; cascate e tanti altri posti da scoprire. Si può visitare passeggiando ma anche noleggiando una bici o in sella ad un cavallo.

New York Public Library: tra la 42nd Street e la Fifth Avenue

Dopo la passeggiata lungo la Fifth Avenue, Paul continua a vestire i panni di cicerone mostrando a Holly la città di New York che lei, fino a quel momento, conosceva solo nella versione notturna. Tra i posti storici da visitare Paul sceglie la New York Public Library, monumentale Biblioteca Pubblica, all’angolo tra la 42nd Street e la Fifth Avenue, e la scena si sviluppa principalmente nella sala dei cataloghi.

New York Public Library colazione da tiffany

La New York Public Library (NYPL) è una delle principali biblioteche pubbliche del mondo ma anche la più importante biblioteca di ricerca degli Stati Uniti, oltre che il luogo in cui è custodita la lettera originale con cui Colombo annunciò la scoperta dell’America.

Club 21, al n. 21 della 52nd Street (NYC)

Dopo l’ennesimo rifiuto dell’ex-marito Holly si rifugia nel Club 21, con i suoi comodi divani in pelle rossa e le oltre 55.000 bottiglie pregiate, per sorseggiare un drink. Gli interni del locale sono stati ricostruiti negli studios hollywoodiani ma, se passate da quelle parti, vale la pena soffermarsi in un posto che è stato frequentato da personaggi famosi come Humphrey Bogart e Marylin Monroe ma anche da tutti i presidenti americani.

clyb 21 colazione da tiffany

Seagram Building (Park Avenue, Manhattan)

Ai piedi del Seagram Building, sul muretto della fontana, troviamo i due protagonisti a discutere. L’edificio si trova al 375 di Park Avenue, tra la 52ª e la 53ª Strada, nella Midtown Manhattan.

Seagram Building colazione da tiffany

Sono 38 i piani di questo maestoso grattacielo progettato dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe in collaborazione con l’americano Philip Johnson come quartier generale delle distillerie canadesi Joseph E. Seagram’s & Sons, oggi sede di numerosi uffici.

1 comment

Comments are closed.

You May Also Like