ESTA, l’autorizzazione al viaggio per gli USA

Gli Stati Uniti rappresentano una delle mete più affascinanti per gli italiani, e ogni anno coloro che li scelgono come meta per le loro vacanze sono sempre tantissimi.

Per effettuare un viaggio negli Stati Uniti per un periodo inferiore ai 90 giorni è possibile usufruire dell’ESTA, l’autorizzazione elettronica al viaggio del Governo degli Stati Uniti. Ma partiamo dalla base: per poter fare un viaggio con l’ESTA è necessario che lo scopo del viaggio sia turismo o affari, ed è necessario che il richiedente sia in possesso di un passaporto elettronico.

 

Il passaporto elettronico è l’unico attualmente accettato, ed è riconoscibile dal logo presente sulla parte bassa della copertina e dal microchip che contiene.

Ogni singola persona che vuole usufruire dell’ESTA dev’essere in possesso del proprio passaporto elettronico, indipendentemente dall’età, anche minorenni o neonati che viaggiano senza biglietto aereo.

L’ESTA fa parte del Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto che consente ai cittadini di 38 paesi, tra cui anche l’Italia, di entrare negli Stati Uniti senza dover richiedere un visto. È perciò necessario essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno dei paesi che aderiscono al programma di viaggio senza visto.

Per richiedere l’ESTA è sufficiente entrare nel sito del Dipartimento della Sicurezza Interna statunitense e inoltrare una nuova domanda. La domanda prevede la compilazione di un modulo online comprendente domande sulla persona, sul passaporto e sul viaggio.

Solitamente sono sufficienti circa 20 minuti per la compilazione del modulo e non sono necessarie particolari abilità informatiche, rendendo il servizio accessibile a tutti.

Al termine della compilazione è richiesto il pagamento di una tassa di 14 dollari, pagabili con carta di credito o PayPal.

Il Governo garantisce una risposta entro 72 ore, anche se spesso si riceve la propria autorizzazione entro pochi minuti. È consigliato richiedere la propria autorizzazione non appena si decide di effettuare il viaggio, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti.

Nel caso in cui l’autorizzazione venga negata il solo modo per poter entrare negli USA sarà grazie a un visto, che però richiede più tempo per il suo rilascio.

Una volta ottenuta l’autorizzazione non è necessario fare altro, anche se è consigliato stamparne una copia da portare con sé.

L’ESTA ha una validità di due anni dal giorno del suo rilascio, durante i quali è possibile riutilizzarla. La validità dell’autorizzazione è però legata al passaporto con cui è richiesta, e nel caso in cui quest’ultimo perda la sua validità o venga smarrito non sarà più possibile utilizzare l’ESTA.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito informativo: www.estastatiuniti.org

Exit mobile version