365 giorni: I luoghi del film Netflix

location film-365-days

Protagonista principale è Michele Morrone, Anna Maria Sieklucka, Bronislaw Wroclawski e altri nomi noti dell’industria cinematografica polacca, “365 Giorni” è un adattamento della serie di romanzi omonima scritta da Blanka Lipinska diretto da  Barbara Białowąs e Tomasz Mandes. Oltre ad essere un thriller erotico, “365” Days si svolge attraverso diversi luoghi esotici in riva al mare. Il film ha debuttato su Netflix lo scorso 14 giugno ed è ancora disponibile alla visione in streaming.

La trama racconta la relazione tra un membro di una famiglia mafiosa siciliana, Massimo un boss della mafia siciliana che rapisce una giovane donna di nome Laura (Anna-Maria Sieklucka) con l’obiettivo di farla innamorare di lui entro un anno, appunto i 365 giorni del titolo. Insomma, una sorta di risposta polacca a “50 sfumature di grigio”.
Al film non sono mancate pesanti polemiche: è stato definito diseducativo e un’istigazione agli abusi di genere, allo stupro e alla violenza. Anche se nel film non si consumano scene di questo tipo, la trama tratta con un’aura glamour la piaga del traffico sessuale, delle violenze e dei rapimenti.

I luoghi del film 365 giorni

Mentre la trama del film è ambientata in Sicilia e in Polonia, le scene che vedono i protagonisti in Italia sono state girate anche a Polignano a Mare, Ostuni, Brindisi, a Roma e a Sanremo. Il resto del film è stato girato nelle città polacche di Varsavia, Mazowieckie e Niepolomice, Malopolskie.

A parte questo, sebbene non siano stati rivelati molti dettagli sulle sue riprese, sui social media sono stati caricati diversi video e fotogrammi dai set del film.

Exit mobile version