I Mercatini di Natale più belli in Italia

mercatini di natale italia

Foto di Humphrey Muleba da Pexels

Il Natale è oramai alle porte. È senza dubbio la festa più bella di tutto l’anno, le città si riempiono di luci colorate e di mille addobbi, le vetrine dei negozi vengono allestite in maniera ammiccante e per i più fortunati c’è anche la neve.

I mercatini di Natale

Storia dei mercatini natalizi

L’origine dei mercatini natalizi è piuttosto antica. Sembra infatti che i primi siano stati organizzati già nei primi del 1400 nei territori tra l’Alsazia e la Germania. Il primo della storia pare sia quello città di Dresda, le cui testimonianze risalgono al 1434. In Italia invece, la tradizione è arrivata solo all’inizio del ‘900 e fu Bolzano la prima ad organizzarli.

Generalmente si da il via agli addobbi natalizi l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione, ma in alcune parti d’Italia la tradizione vuole che le case vengano addobbate il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia.
Ma in realtà è in strada che la festa prende vita. Da nord a sud le piazze si riempiono di mercatini, ed è questo quello che vogliamo fare, portarvi a fare un giro per i più famosi mercatini Italiani.

Mercatini natalizi in Veneto

Mercatini di Natale a Milano

Mercatini natalizi a Bologna

A Bologna sotto il portico della chiesa di Santa Maria dei Servi, in Strada Maggiore e a pochi passi dalle due Torri Bologna, l’avvento del Natale inizia con l’antichissimo Mercatino di Santa Lucia aperto dal 12 novembre al 6 gennaio 2022 – dalle ore 09.00 alle 20.00.

Non solo, altri appuntamenti da non mancare sono:

Mercatini di Natale a Firenze

Dal 20 novembre al 19 dicembre 2021, torna Natale in Centro, il tradizionale mercatino di Natale in Piazza Santa Croce. Questo mercatino, ispirato alla tradizione tedesca è allestito con casette di legno e vengono esposti idee regalo, decorazioni per la casa, dolciumi e addobbi per l’albero.

Mercatini di Natale a Roma

Mercatino di Natale a piazza di Spagna
Dal 1 dicembre al 6 gennaio, ogni giorno dalle 10 alle 19, piazza di Spagna ospiterà dei pittoreschi mercatini, mentre, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Monti sarà allestito il presepe.

Exit mobile version