Come ogni anno, anche quest’estate si appresta a prendere il via la nuova edizione de La notte della Taranta, in modalità diverse dal solito però.
Normalmente ai primi di agosto l’evento iniziava con un festival itinerante che coinvolgeva con serate sparse per il tacco dello stivale diversi paesi e terminava con il grande concertone gli ultimi giorni del mese.
L’edizione del 2021 del Festival della Taranta però, date le condizioni ancora non del tutto risolte relative alla pandemia da Covid-19, si terrà nella sola serata del concertone il 22 agosto a Melpignano.
La serata, verrà trasmesso il 28 agosto su Rai 2.
“Una decisione difficile e sofferta per chi, come la Fondazione, in questi mesi di emergenza Covid non si è mai fermata ed ha programmato un Festival di grande valore culturale, in estrema sicurezza e ricco di appuntamenti come ogni anno”, hanno commentato gli organizzatori sui canali social ufficiali dell’evento.
“Questa decisione va incontro alla sensibilità dei Cittadini e dei Sindaci della Grecìa Salentina – ha aggiunto la Fondazione – Si ringraziano gli artisti, i tecnici, i lavoratori dello spettacolo e il pubblico de La Notte della Taranta per la pazienza e l’affetto dimostrati anche in queste ultime ore, con la certezza di tornare nel 2021 a condividere insieme la bellezza della musica, del Salento e della Puglia. Vi amiamo come sempre e oggi ancora di più”.
Nell’edizione della Notte della Taranta 2021, la direzione artistica è stata affidata all’Orchestra Popolare, dopo che è venuto a mancare Daniele Durante, massimo esperto di musica popolare del Salento e direttore artistico della Fondazione La Notte della Taranta dal 2016.
Cos’è il Festival della Taranta
Ogni anno il basso Salento ospita le serate del più grande festival d’Italia, da anni ormai divenuto punto di riferimento tra le più importanti manifestazioni sulla cultura popolare in Europa.
Come da tradizione il concertone ci porta alla (ri)scoperta della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi e stili musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica, grazie anche alla direzione del Maestro Concertatore e la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali.
Visualizza questo post su Instagram
Notte della Taranta LIVE STREAMING
Maggiori informazioni su https://www.lanottedellataranta.it/