Al Parco Lago dell’Eur di Roma verso fine marzo, di solito tra il 20 e il 24 marzo, inizia la fioritura dei ciliegi giapponesi, i Sakura, ciliegi che furono donati proprio dalla città di Tokyo. Questi meravigliosi alberi sono stati piantati in occasione dell’inaugurazione della via “La Passeggiata del Giappone” situata all’interno del parco, in presenza dell’allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.
Hanami, la fioritura dei Ciliegi Giapponesi al parco dell’Eur
Come da tradizione giapponese, per la fioritura dei ciliegi c’è un vero e proprio “rito” che prende il nome di Hanami. Letteralmente significa “osservazione dei fiori”, ci si ferma ad ammirare questi splendidi alberi consumando un pic-nic. Chi vuole, chi è appassionato delle cultura giapponese, o semplicemente chi vuole sentirsi in una delle città del Sol Levante può indossare un Kimono, come spesso si usa fare per questi eventi in Giappone.
Purtroppo la fioritura dei ciliegi dura poco più di un paio di settimane e la fioritura completa può anticipare o tardare di qualche giorno a seconda delle temperature di stagione.
P.S. mi raccomando, se visitate il parchetto lasciate che i sakura restino là dove sono nati 😉
Hanami anche nei parchi e nelle ville di Roma
Li avrete sicuramente notati anche passeggiando nei parchi e nelle ville romane, i Sakura infatti sono presenti anche in altri luoghi della città. Al Parco degli Acquedotti, ad esempio, è facile imbattersi nei bellissimi fiori di ciliegio, così come a Villa Pamphili.