Elenco tassa di soggiorno non esaustivo e in continuo aggiornamento
Introdotta nel 2011 in base all’art.4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n.23., la tassa di soggiorno (o imposta di soggiorno) è un supplemento che ogni turista deve pagare per ogni notte che soggiorna in una struttura ricettiva; la tassa è imposta dall’ente turistico del comune o della regione dove si alloggia, come contributo per la salvaguardia e il mantenimento dell’infrastruttura turistica (pulizia, spiagge, sentieri, cultura ecc.).
Regolamentazione base: la tassa non può essere applicata indistintamente da tutti i comuni italiani, ma solo dai Comuni capoluogo di provincia oppure, fanno eccezione, quei comuni inseriti negli elenchi regionali delle località turistiche o in quelli delle città d’arte.
Il tetto minimo previsto è di 1 euro per un massimo di 5 euro (in base alla struttura) per ogni notte in cui si soggiorna in albergo, a persona. Ad esempio, un hotel a 5 stelle avrà una tassa di soggiorno più alta rispetto ad una struttura a 3 stelle o di classificazione inferiore.
L’elenco in tabella non è esaustivo di tutte le località che applicano la tassa di soggiorno, cercheremo di tenerlo aggiornato di volta in volta. Per segnalare errori, modifiche e/o nuovi inserimenti, scrivici!
Località | Tariffe (per notte a persona) |
Minori | Esenzioni |
ABRUZZO | |||
Pescasseroli | 2,00 | gratis fino a 14 anni | – portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica e il loro accompagnatore; – partecipanti ai viaggi di istruzione delle scuole di tutti gli ordini e gradi; |
Roccaraso | da 0,50 a 2,50 euro | gratis fino a 10 anni | – una guida ed un autista di autobus, per ogni gruppo composto da minimo 20 persone. |
Roseto degli Abruzzi | da 1 a 2,50 euro | gratis fino a 14 anni | – portatori di handicap certificati e loro accompagnatore – soggetti ospiti per situazioni di emergenza – i cittadini stranieri richiedenti protezione nazionale – gli autisti di pullman delle agenzie di viaggi e turismo – personale appartenente alla Polizia di Stato e alle altre Forze Armate che svolge attività di ordine e sicurezza pubblica |
BASILICATA | |||
Matera | da 1 a 2 euro | gratis fino a 14 anni | – I soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio; – I disabili Regolamento comunale |
Nova Siri (MT) | 1 euro | gratis fino a 14 anni | Esenzioni: – ostelli della gioventù e strutture comunali; – coloro che praticano terapie riabilitative e degenti ricoverati presso strutture sanitarie (un accompagnatore per paziente) – i genitori e/o famigliari entro il secondo grado che accompagnano i malati |
CALABRIA | |||
Reggio Calabria | da 1 a 2,50 euro | gratis fino a 14 anni | Esenzioni: – soggetti che assistono i degenti ricoverati– forze dell’ordine – autisti di pullman – accompagnatori turistici |
Marina di Mandatoriccio (CS) | da 2 a 3 euro |
/ |
/ |
Cassano allo Ionio (CS) | da 1 euro a 3 euro |
– autisti di pullman – accompagnatori turistici – animatori turistici |
|
CAMPANIA | |||
Napoli | da 1 euro a 5 euro (extra lusso) |
gratis fino a 18 anni | Esenzioni – dal 10° giorno – i pazienti che devono effettuare trattamenti sanitari – coloro che assistono i degenti ricoverati – i genitori che accompagnano i minori di anni 18 malati; |
Sorrento e penisola sorrentina (NA) | da 1 euro a 1,50 euro |
gratis fino a 18 anni | |
Tassa di sbarco (sostituisce quella di soggiorno) Capri e Anacapri | 1,50 euro | L’imposta di sbarco sarà riscossa dalle Compagnie di navigazione e dagli altri Vettori pubblici e privati. | |
Ischia | da 1 euro a 1,50 euro | gratis fino a 18 anni | |
Maiori | da 1 euro a 2 euro | gratis fino a 10 anni | Esenzioni: – Gli autisti e/o accompagnatori per gruppi costuituiti da almeno 25 paganti – Gli studenti |
Ravello | da 1 euro a 4 euro | gratis fino a 16 anni | Esenzioni – i diversamente abili che dovranno esibire al gestore idonea documentazione; – gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo. – l’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 20 partecipanti; – l’imposta non dovrà essere corrisposta dopo il 7° giorno di soggiorno |
Salerno | da 2 a 3 euro |
gratis fino a 12 anni | Esenzioni: – i diversamente abili che dovranno esibire al gestore idonea documentazione; – gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo. – l’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico. |
EMILIA ROMAGNA | |||
Bologna | da 1 a 4 euro |
gratis fino a 14 anni | esenzioni dalla 6° notte |
Parma | da € 0,50 a 2 euro | gratis fino a 12 anni | Esenzioni dalla 5° notte |
FRIULI V.G. | |||
Trieste | 2,10 euro (1,10 euro dai 10 ai 16 anni) |
gratis fino a 10 anni | |
LAZIO | |||
Roma | da 2,00 euro a 7,00 euro | Fonte | |
Fiumicino (RM) | 2,00 euro | massimo 10 pernottamenti | |
LIGURIA | |||
La Spezia | |||
Genova | da 1 euro a 3 euro | gratis fino a 14 anni | Esenzioni: – dal 9° giorno – minori fino al 14° anno di età – persone che si devono sottoporre a terapie in strutture sanitarie – persone che assistono degenti ricoverati – forze dell’ordine – soggetti che soggiornano a spese dell’Amministrazione comunale Fonte |
LOMBARDIA | |||
Bergamo | – 6% sul costo del pernottamento con limite massimo di 4€ a persona per notte. – Negli “Ostelli della gioventù” l’importo è di 0,50€ a persona per notte. |
gratis fino a 18 anni | L’imposta si applica solo per le prime 5 notti di pernottamenti consecutivi. |
Verbania | .1,50 euro per notte per persona | ||
Peschiera del Garda (VR) | 0,80 euro per notte per persona | gratis fino a 14 anni | applicata dal 01/05 al 31/10 |
Milano | da 2 a 5 euro |
gratis fino a 18 anni | Regolamento comunale |
MARCHE | |||
MOLISE | |||
PIEMONTE | |||
Torino | da 1,30 a 5 euro | gratis fino a 12 anni | Altre info ed esenzioni Comune di Torino |
Comuni piemontesi di Borgaro T.se, Caselle T.se, San Benigno, San Mauro, Settimo, Volpiano |
0,40 euro per stella per notte per persona (per un massimo di 5 giorni consecutivi) |
dal 16/01 al 31/03 l’imposta è ridotta del 50% | |
PUGLIA | |||
Otranto (LE) | da 1 euro a 2 euro | gratis fino a 12 anni | Altre esenzioni:- Coloro che pernottano presso gli ostelli della gioventù. – gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici – coloro che soggiornano nei periodi dell’anno compresi dal 1° gennaio al 31 marzo e dal 1° ottobre al 31 dicembre Leggi l’informativa completa |
Gallipoli (LE) | Dal 1° giugno al 30 settembre: 1 euro
Dal 01 aprile al 31 maggio 2023 e dal 01 al 31 ottobre 2023: € 0,50 al giorno a persona. |
gratis fino a 16 anni | Esenzioni:
– disabili |
Alberobello (BA) | da 0,50 euro a 1,00 euro | gratis fino a 13 anni | Regolamento comunale |
SARDEGNA | |||
Villasimius (CA) | da 0,50 euro a 2 euro | gratis fino a 10 anni | |
S. Margherita di Pula (CA) | |||
SICILIA | |||
Catania | da 1 euro a 2,50 euro |
gratis fino a 18 anni | |
Terrasini (PA) | |||
TOSCANA | |||
Firenze | da 1 euro a 5,00 | gratis fino a 12 anni | Esenzioni (con certificazione): – soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie – i pazienti che effettuano cure ospedaliere in regime di day hospital; – gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Firenze. |
Montecatini (PT) | da 0,35 euro a 1,70 euro per notte per persona | Delibera Comune di Montecatini | |
Calenzano (FI) | da Novembre a Febbraio, Agosto: 1,50 euro per notte per persona da Marzo a Settembre: 2,00 euro per notte per persona |
gratis fino a 12 anni | per gruppi da 15 persone |
Campi Bisenzio (FI) | € 3,00 in alta stagione; € 2,00 in bassa stagione per persona a notte |
gratis fino a 12 anni | esenzioni dalla 4° notte |
Siena | 01/11 – 28/02: 1-4 stelle = 1,00 euro 5 stelle = 3,00 euro 01 /03 – 31/10: 1-4 stelle = 2,00 5 stelle = 5,00 euro |
gratis fino a 12 anni | sino ad un massimo di 6 pernottamenti consecutivi |
San Gimignano (SI) | Da 0,75€ a 3 euro | Fonte
|
|
Altri comuni toscani con tassa di soggiorno:
Asciano |
da o,50 a 5 euro | Fonte | |
TRENTINO-A.ADIGE | |||
UMBRIA | |||
Terni | da 1 a 5 euro | gratis fino a 16 anni | – soggetti ospiti per situazioni di emergenza – i cittadini stranieri richiedenti protezione nazionale – gli autisti di pullman delle agenzie di viaggi e turismo – personale appartenente alla Polizia di Stato e alle altre Forze Armate che svolge attività di ordine e sicurezza pubblicaFonte |
Perugia | da 0,25 fino a 5,00 euro | gratis fino a 14 anni | – soggetti ospiti per situazioni di emergenza – i cittadini stranieri richiedenti protezione nazionale – gli autisti di pullman delle agenzie di viaggi e turismo – personale appartenente alla Polizia di Stato e alle altre Forze Armate che svolge attività di ordine e sicurezza pubblicaRegolamento comunale |
VALLE D’AOSTA | |||
VENETO | |||
Venezia | da 0,30 euro a 4 euro a seconda della tipologia di struttura, classificazione, ubicazione e stagionalità | gratis fino a 12 anni | Informativa, Tariffe ed esenzioni |
Padova | da 1 euro a 3 euro |
gratis fino a 16 anni | Infomativa ed esenzioni Comune di Pd |