Umbria, il Cuore Verde dell’Italia

assisi

Una delle regioni più interessanti d’Italia è sicuramente l’Umbria, situata nel centro Italia, si caratterizza per essere l’unica regione peninsulare a non aver confine né marittimi né terrestri extranazionali.

La regione si caratterizza essere  prevalentemente collinare e montuosa, tale da essere meta prediletta per gli amanti della natura, grazie ai paesaggi naturali che regala ai suoi visitatori: nel patrimonio ambientale che tutela e protegge con saggezza, ritroviamo numerosi parchi regionali, terme, infinite pianure, le Cascate delle Marmore che, insieme ad una gran varietà di tratti morfologici particolari, contribuiscono a colorare di verde questa regione e a battezzarla come “cuore verde d’Italia”.

Le attrazioni naturali da non perdere in Umbria

Proprio per il suo essere estremamente “verde” possiede diversi parchi naturali di grande interesse, quali:

Per non parlare dei laghi, il più noto è il Trasimeno (il più esteso dell’Italia peninsulare), il lago di Corbara e il lago di Piediluco.

 

lago Trasimeno

Umbria, non solo natura

L’Umbria è molto nota anche dal punto di vista storico-artistico-culturale, sono infatti molteplici le città e i paesi che godono di fama a cominciare dal capoluogo di regione, Perugia; per fare dei nomi citiamo: Spoleto, Gubbio, Assisi, Orvieto, Todi, Narni, Deruta (la città delle ceramiche) e tante altre, di cui parleremo più avanti.

Exit mobile version