Visitare Comacchio, la piccola Venezia

di Serena Guarini

È definita spesso come “La piccola Venezia”, data la fitta rete di canali e ponti da cui è attraversata. Comacchio è una cittadina in provincia di Ferrara dal centro storico molto affascinante, popolato da case a schiera di tinte pastello, bellissime corti interne, monumenti e chiese.

Stai cercando un hotel a Comacchio? Noi vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Ci sono oltre 3.500 strutture con prezzi, foto e recensioni dei viaggiatori. Vai su Booking.com >

Cosa vedere a Comacchio

comacchio

Poco fuori dal centro, valli spettacolari rendono Comacchio la capitale del Parco Regionale del Delta del Po. Per visitare la città potrebbe essere sufficiente una giornata, in cui passeggiare lungo i canali e assaggiare la specialità della zona: l’anguilla!

comacchio scalinata

Arrivati a Comacchio rimarrete piacevolmente sorpresi dall’atmosfera un po’ romantica che si respira per la città.  Ecco i principali monumenti e punti di interesse da non perdere:

Il simbolo di Comacchio, il complesso architettonico dei trepponti

comacchio

Fu costruito nel 1634 dall’architetto Luca Danesi ed è costituito da cinque scalinate, tre anteriori e due posteriori, culminanti in un piano in pietra d’Istria. Il Ponte si erge lungo il canale Pallotta e  un tempo faceva da porta di ingresso fortificata alla città.

comacchio 4

Palazzo Bellini e la Torre dell’orologio

È un edificio risalente al XIX secolo che ospita la Galleria d’Arte Contemporanea, l’Archivio Storico, la biblioteca e uffici comunali.

Dal 2017 questa costruzione risalente al Trecento ospita il Museo Delta Antico, in cui sono conservati 2000 reperti risalenti a un periodo compreso tra la Protostoria e il Medioevo.  All’interno del Museo  è esposto anche il carico della Fortuna Maris, una nave commerciale di epoca imperiale emersa dalle acque nel 1981.

Loggiato dei Cappuccini

Una costruzione architettonica lunga oltre 400 metri e formata da 142 archi sostenuti da colonne di marmo.

Un post condiviso da Cristina (@cristina_andthewaves) in data:

Duomo di Comacchio e il Museo Remo Brindisi

Il Duomo è intitolato a San Cassiano e risale all’VII secolo d.c., al suo fianco si erge la torre campanaria.

Il Museo Remo Brindisi ospita un’esposizione di opere di Picasso, Modigliani, de Chirico, Guttuso e Fontana.

 

Cosa Mangiare A Comacchio

comacchio aperitivo

Comacchio presenta una tavola davvero ricca di tradizioni e sapori, come del resto tutta la zona del ferrarese. Ecco cosa gustare:

48 piatti a base di anguilla

Da tempi immemori nelle Valli di Comacchio si pratica l’allevamento estensivo e la pesca soprattutto di anguilla, che in queste zone trova il perfetto habitat naturale.  Ancora oggi si utilizzano le antiche tecniche di pesca come il lavoriero, un intricato sistema di sbarramenti e griglie mobili.

A sua Maestà Anguilla è inoltre dedicata un’intera sagra a metà di ogni ottobre. Durante tutto l’anno  nei numerosi ristoranti e trattorie della città potrete assaggiare fino a 48 piatti  a base di anguilla, dal risotto alla griglia.  Il modo migliore per gustare l’anguilla è alla brace: il tipo di cottura garantisce una maggiore digeribilità di questa carne molto grassa, esaltando allo stesso tempo le sue peculiarità organolettiche.

Tante altre specialità

A Comacchio potrete gustare una favolosa focaccia alla zucca violina, i ciambellini comacchiesi, le alici marinate (se volete rimanere in tema pesce), la piadina comacchiese alla zucca e il Topino d’Ognissanti, un biscottino  a forma di topolino preparato i primi due giorni di novembre.

Tutti i ristoranti di Comacchio hanno una variegata proposta gastronomica tradizionale. Se invece avete voglia di qualcosa di più verace vi consiglio La Bottega di Comacchio, uno street food dove potrete gustare i prodotti tipici del Po, come il panino con l’anguilla, piade, prosciutto crudo e ovviamente l’ottimo vino!

 … e la città ch’in mezzo alle piscose paludi, del Po teme ambe le foci, dove abitan le genti disiose che ‘l mar si turbi e sieno i venti atroci.
(Ludovico Ariosto, Orlando furioso, III, 41)

Scopri le offerte degli hotel a Comacchio


Trova un hotel a Comacchio



Booking.com

You May Also Like
porto tour portogallo
Leggi

Portogallo On The Road

Vi racconto l’esperienza mia e di altri miei amici del nostro Tour del Portogallo. Come ogni “Tour on…
Leggi