Francoforte sul Meno: guida completa per un weekend

Francoforte, cuore finanziario della Germania, sorprende con un mix di modernità e storia. Se hai solo due giorni per visitarla, ecco tutto quello che devi sapere per un viaggio organizzato e senza stress.

Visitare Francoforte in due giorni

Francoforte non è solo un centro finanziario, ma anche una città dinamica con una ricca offerta culturale e un’atmosfera cosmopolita. Dai grattacieli moderni alle piazze storiche, dai musei ai parchi lungo il Meno, offre esperienze per tutti i gusti. Se stai pianificando un viaggio in Germania, ecco cosa devi sapere.

Come arrivare a Francoforte: info utili sull’aeroporto

Francoforte è servita da due aeroporti principali: il Frankfurt Airport (FRA), uno degli hub più trafficati d’Europa, e il più piccolo Hahn Airport (HHN), spesso usato dalle compagnie low-cost.

  • Frankfurt Airport (FRA): Situato a soli 12 km dal centro, è collegato alla città con treni regionali (S-Bahn S8 e S9) che in 15 minuti raggiungono la stazione centrale (Hauptbahnhof). Un biglietto costa circa 5€. In alternativa, taxi e navette offrono soluzioni comode per raggiungere l’hotel.
  • Hahn Airport (HHN): Si trova a 145 km da Francoforte e richiede un trasferimento in autobus di circa 1 ora e 45 minuti. I biglietti costano da 14€ e possono essere acquistati online o direttamente in aeroporto. Questo scalo è spesso scelto per voli economici Ryanair e ha anche collegamenti diretti con Lussemburgo.

Se hai poco tempo a disposizione, atterrare al Frankfurt Airport è senza dubbio la scelta migliore per iniziare subito la tua visita senza lunghe attese nei trasporti.

Fai una ricerca sui voli dalla tua città e scopri le migliori soluzioni con Booking.com

Dove domire a Francoforte

Un hotel vicino alla stazione centrale (Frankfurt Hauptbahnhof) è la scelta ideale per spostarsi facilmente. Da qui, il centro città dista solo 2 km, percorribili a piedi o con la metro. Optare per una posizione strategica permette di raggiungere facilmente anche la navetta per l’aeroporto, utile soprattutto per i voli notturni.

Cosa Vedere a Francoforte in Due Giorni

1. Hauptwache: Il Punto d’Incontro della Città

La Hauptwache è una delle piazze più famose di Francoforte e un importante snodo del trasporto pubblico. Il suo nome deriva da un’ex caserma della guardia cittadina, oggi trasformata in un caffè storico. Circondata da edifici moderni e negozi, è il punto di partenza ideale per esplorare la Zeil e il centro storico.

Hauptwache
Hauptwache – Foto di lena_serditova di Getty Images Pro per Canva Pro

2. Piazza Römerberg

La piazza Römerberg, cuore storico della città, è una delle attrazioni più iconiche di Francoforte. Circondata da pittoresche case a graticcio ricostruite dopo la Seconda Guerra Mondiale, la piazza ospita il Römer, lo storico municipio della città, attivo da oltre 600 anni. Durante il periodo natalizio, diventa ancora più affascinante grazie ai famosi mercatini di Natale, tra i più antichi della Germania.

Romer Medieval Building
Foto di Andrey X per Canva pro

3. Alte Nikolaikirche

Situata sulla Römerberg, la Alte Nikolaikirche è una chiesa gotica del XIII secolo che si distingue per il suo campanile e gli interni riccamente decorati. Oltre ad essere un luogo di culto, ospita concerti di musica sacra ed eventi culturali.

Romerberg e Alte Nikolaikirche 2
Foto di Noppasin Wongchum di Getty Images per Canva Pro

 

4. Il Duomo di Francoforte

A pochi passi dal Römerberg si trova il Duomo di San Bartolomeo (Kaiserdom), un’imponente chiesa gotica dove, tra il XIV e il XVIII secolo, venivano incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero. La sua torre, alta 95 metri, offre una vista spettacolare sulla città.

Duomo di Francoforte
Foto di claudiodivizia per Canva pro

5. Ponte Eisener Steg

A breve distanza dal Duomo, il ponte pedonale Eisener Steg collega le due sponde del fiume Meno. Costruito nel 1869, è noto per i suoi suggestivi lucchetti dell’amore lasciati dalle coppie come simbolo di un legame eterno. Da qui si gode di una magnifica vista sulla skyline di Francoforte, perfetta per scattare foto indimenticabili.

Ponte di Ferro Francoforte
Foto di miguelsoutull per Canva Pro

lucchetti ponte di ferro

6. La Paulskirche, Simbolo della Democrazia

La Paulskirche è un luogo di grande importanza storica: qui si riunì nel 1848 la prima Assemblea Nazionale tedesca. Ancora oggi, questo edificio simboleggia la democrazia in Germania e ospita eventi culturali e premi letterari.

Paulskirche
Foto di manfredxy per Canva Pro

7. La Casa di Goethe: Un Viaggio nella Storia della Letteratura

A Francoforte nacque Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi scrittori tedeschi. La sua casa natale è stata trasformata in un museo che racconta la sua vita e le sue opere.

casa di goethe

8. La Zeil: shopping e panorama sulla città

Per chi ama lo shopping, la Zeil è la via commerciale più famosa di Francoforte e una delle più redditizie della Germania. Salendo sulla terrazza della Zeilgalerie, si gode di una vista panoramica mozzafiato sulla città. Per un’esperienza ancora più spettacolare, si può salire sulla Main Tower, il grattacielo più iconico di Francoforte.

francoforte skyline zeil
Foto di jotily di Getty Images Pro per Canva pro

9. La Riva dei Musei: un paradiso per gli amanti della cultura e della natura

Lungo il fiume Meno si trova la Museumsufer, una strada che ospita ben nove musei. Tra i più interessanti ci sono il Museo del Cinema e il Museo della Comunicazione, perfetti per una visita di mezza giornata.

riva dei musei
Foto di no_limit_pictures di Getty Images Signature per Canva Pro

10. Banca Centrale Europea

banca centrale europea
Foto di claudiodivizia per canva pro

Francoforte è il cuore finanziario dell’Europa e ospita la Banca Centrale Europea (BCE), istituzione responsabile della politica monetaria dell’Eurozona. Il moderno grattacielo della BCE, alto 185 metri, è un simbolo della città e si trova nel quartiere Ostend.

Anche se l’edificio non è aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall’esterno e visitare la vicina piazza con la famosa scultura dell’euro.

Francoforte: Info Pratiche sui Trasporti

Francoforte dispone di un eccellente sistema di trasporti pubblici:

  • Biglietto singolo: 2,50€
  • Biglietto giornaliero: 6,20€
  • Frankfurt Card: Consente viaggi illimitati su metro, tram e bus, con sconti su musei e attrazioni

I taxi sono prevalentemente Mercedes beige, con tariffe di partenza intorno ai 3€ se prenotati telefonicamente.

Per cosa è famosa Francoforte?

Francoforte è nota principalmente per essere un importante centro finanziario europeo, sede della Banca Centrale Europea e della Borsa di Francoforte. Oltre al suo skyline moderno, che le è valso il soprannome di “Mainhattan”, la città è famosa per la sua ricca tradizione culturale, la casa di Goethe e il suo ruolo nella storia della Germania. Inoltre, è rinomata per il suo sidro di mele (Apfelwein) e la sua cucina tipica, che include piatti come la “Grüne Soße” (salsa verde) e le salsicce di Francoforte.

Qual è il periodo migliore per andare a Francoforte?

Il periodo migliore per visitare Francoforte dipende dalle preferenze personali. La primavera (aprile-giugno) e l’autunno (settembre-ottobre) offrono temperature miti e un clima piacevole per esplorare la città a piedi. L’inverno, invece, è perfetto per chi vuole vivere l’atmosfera magica dei mercatini di Natale, mentre l’estate può essere calda ma ideale per eventi all’aperto lungo il Meno.

You May Also Like